L’ABA è lo studio sistematico di come la persona apprende. Uno dei principi su cui si basa l’analisi del comportamento, infatti, è che ogni comportamento viene appreso attraverso contingenze di rinforzo ambientali.
Gli Analisti del comportamento osservano e manipolano sistematicamente gli stimoli a seguito dei quali si verifica un comportamento, così come gli stimoli che lo mantengono. Questo per insegnare abilità nuove e funzionali.
Il nostro approccio
Quando dobbiamo insegnare un’abilità ci chiediamo: la persona ha i prerequisiti per questa abilità? Come possiamo scomporre quest’abilità perché possa essere appresa facilmente? E ancora, come possiamo dosare gli aiuti necessari per insegnare? Inoltre, come possiamo massimizzare il rinforzo perché la persona sia motivata ad apprendere?
A partire da queste analisi, mettiamo in campo procedure, basate su principi scientificamente validati. Il fine è quello di insegnare abilità comunicative, autonomie, abilità di gioco, abilità sociali, accademiche e tante altre ancora.